|
|
Quote:
|
|
ale, spero che anche chi non ha neanche mai sentito parlare di AP sappia "fare" ottime vasche
|
no... e ti spiego facilmente anche perchè... salvo una percentuale esigua, che un amico che ne sa, oppure che decide di comprare un libro serio (e quanti ce ne sono in italiano? e poi spendo 30 euro per un pesce che ne vale 4?) il resto ascolta i consigli dei negozianti o dei produttori... consigli che sappiamo tutti di che qualità sono, parlando sui grandi numeri...
|
|
Quote:
|
|
e temo che la maggior parte dei praticanti del sito (un bel numero!) faccia delle capperate emerite
|
e ancora no, perchè chi frequenta il forum con la voglia di imparare trova tutti gli strumenti per correggere gli errori fatti in vasca... che molto molto molto raramente non vengono fatti notare... non siamo certo famosi per essere buonisti e per il pensiero "va tutto bene, basta che ci metti l'ammoreeeeeeee"

anzi qualcuno ci chiama talebani
|
|
Quote:
|
|
detto questo, una vasca di comunità dovrebbe sempre riferirsi alle comunità naturali:
|
|
|
Quote:
|
|
spero che le comunità non si estinguano mai perchè è così che vivono tutti gli animali in natura!!
|
... e allora è un simil biotopo

non una vasca di comunità nel senso comune del termine... e comunque non credere che in natura in uno spazio omogeneo rappresentabile in una vasca ci siano millemila specie acquariofilicamente interessanti, ce ne saranno 2 o 3 al massimo... varie specie hanno varie esigenze, e anche se si trovano a 10 metri l'una dall'altra, magari cambia dal giorno alla notte la corrente o la granulometria del fondo...