Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-08-2013, 15:51   #7
paolo.bernardi
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 57
Messaggi: 1.348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quest'anno stranamente ancora nessuna vasca saltata meno male
e' solo teoria ma io penso che a 35 gradi ambiente e senza movimento nei miei dodici cm di sabbia fine succedano danni maggiori che in 'pulito' berlinese.
Comunque le mie vasche sono attaccate ad un 3000VA con pacco batterie esterno, le pompe di risalita girano per due giorni senza corrente

Premesso che io la criptica la sto facendo, così come ho fatto il dsb e così come non vedo l'ora di allestire un refugium per cui qui faccio l'avvocato del diavolo...

Avere rocce vive in più nella vasca e' sicuramente un bene. Io dubito però che voi siate in grado di dimostrare che a distanza di un anno quel sistema aggiuntivo porti i benefici ipotizzati rispetto ad un pari aumento del volume di acqua e rocce vive in vasca.
Non dubito affatto dell'utile funzione di tante piccole spugne sotto la vasca, ma qui si parla di dimostrare che la perdita di spazio, il maggiore consumo (in alcune configurazioni come la mia c'è una pompa addizionale) migliorino in modo visibile il risultato finale.
C'è anche da considerare che la criptica costituisce un ulteriore punto debole del sistema in merito alla sua affidabilità e quindi un pericolo per la vita della vasca.

Insomma, se io butto qualche decina di kg di rocce vive in vasca, sicuri sicuri che non ottengo analogo risultato almeno al fine della stabilità del sistema?
Siete anche sicuri che questo eventuale beneficio valga la spesa?


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
__________________
Paolo Bernardi
paolo.bernardi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09775 seconds with 13 queries