Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-08-2013, 10:54   #9
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao iskariota, ti rispondo relativamente al mio campo di preparazione, cioè gli L
Allora, in primis ritenere i loricaridi dei pulitori è errato perchè loro anzichè pulire sporcano
gli L fanno molta cacca rispetto agli altri pesci
Inoltre gli hypancistrus come anche le peckoltia sono prettamente carnivori quindi le alghe non le guardano per niente
gli unici pesci che raschiano davvero le alghe sono quelli appartenenti al genere ancistrus, ma anche loro non sono da consigliare se acquistati con la funzione di pulitori
Io nelle mie vasche ho molta lemna minor che non mi fa spuntare neanche un'alga, ma la lemna si può abbinare solamente a piante che richiedono poca luca come le anubias
se la vasca è 60x30x30 allora non puoi allevare nè L333, nè L236 perchè è troppo piccola per dei pesci adulti
va bene come vasca da accrescimento ma non da allevamento di adulti
Io avrei iniziato direttamente con una vasca da 80x30x40 o meglio ancora 100x30x40 che ti avrebbe permesso di ospitare quei tipi di loricaridi
PS: il pattern degli L236 non sempre ha così tanto bianco, come negli L333 il pattern cambia da esemplare ad esemplare, ma alcune foto sono proprio photoshoppate
http://www.planetcatfish.com/forum/v...33935&start=20
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07896 seconds with 13 queries