Discussione: granchio o gambero?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-08-2013, 15:11   #7
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ti serve un acquario, ti serve un acquaterrario. Non sono animali acquatici, se stanno troppo in acqua... affogano. Le branchie sono specializzate per la vita aerea, quindi saltuariamente stanno immersi anche per ore, ma hanno bisogno di stare anche molto tempo all'aria. Dovresti fare un acquaterrario con almeno 50% zona terrestre, allestita con della sabbia molto fine dove scavano le tane (dei buchi per terra in pratica). Potresti usare un vetro siliconato per avere un divisorio tra zona acquatica e zona terrestre; se fai dei buchini nel vetro, un po' di acqua va a permeare la zona terrestre, così i granchi quando fanno la tana trovano sul fondo l'acqua, come in natura. Sono animali molto belli e robusti, ma hanno bisogno fi un impianto monospecifico dedicato. Siccome vivono in colonia, sarebbe meglio partire con acquari più grandi, diciamo lunghi almeno 80 cm, cos' ottieni un vero effetto scenografico.

L'acqua marina (salinità 35 per mille) li uccide solo dopo molti giorni, non sono comunque animali di acqua dolce dato che vivono nei mangrovieti, dove l'acqua è salmastra praticamente sempre.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09014 seconds with 13 queries