|
Originariamente inviata da Dink
|
Ciao NikoNik, bisognerebbe sapere se la vasca e' arredata o sterile e se i Discus sono piccoli in accrescimento o adulti. Se adulti, invece di rischiare un'ernia discale cambiando tanti litri di botta, potresti cambiare anche 30 l due volte alla settimana che sarebbero suff. Se piccoli in accrescimento i cambi andrebbero fatti giornalmente..... Ed in questo caso sarebbe consigliata una vasca sterile proporzionata alle dimensioni dei Discus( Preciso che per piccoli intendo Discus di 4/5 cm). In bocca al lupo.!
|
Prevedo una vasca abbastanza spoglia, una radice e due o tre piante, e discus piccoli da crescere, diciamo 6/8 cm.
|
Originariamente inviata da yangadou
|
Io in 180 lt svuoto 6 secchi da 10 lt mettendoli sulla sedia uno alla volta usando il sifone per aspirare l'acqua. Prima mi sono preparato 3 taniche da 20 con rubinetto, salgo sulla scala da imbianchino appoggio la tanica sul bordo e apro il rubinetto prima piano e man mano che riempio aumento il getto.
Ora ho studiato una nuova tecnica, fusto grande da 60 lt (http://www.unclebeto.com/fusti-bocca....37917.uw.aspx) posato su portavaso con rotelle, lo porto vicino alla vasca ci immergo una pompa di risalita(con 20 euro si compra) e riempio senza scassarmi la schiena.
Che ne dite?
|
Dico che e` un' idea fantastica!!!!
Parlavo ieri sera con un mio amico, acquariofilo di lunga data. Ha un Juwel Trigon 190, per cui parliamo di 170 litri netti, con un Eheim Professional 2073, 5 discus ed un paio di piante. Premesso che i suoi dischetti sono bellissimi, sani e vispi, e che li ha presi di 7/8cm e adesso sono cresciuti intorno ai 13/14cm, lui mi dice che quello che si legge sui forum e` un' esagerazione, lui cambia 20 litri di acqua a settimana, 15 ro e 5 di rubinetto, ed i risultati sono evidenti.....
Voi che dite?
