Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-08-2013, 09:23   #1
kont1979
Batterio
 
Registrato: Aug 2013
Città: oleggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vasche da 60 ed 80 litri da novizio

salve a tutti, dopo il post di presentazione metto qualche foto delle mie vaschette così da poter raccogliere quanti più consigli possibili.

vi racconto come mi sono avvicinato al mondo nell'acquario: l'anno scorso una coppia di amici mi ha regalato una biosfera NASA, beh da allora ho cominciato a non togliergli gli occhi di dosso finchè non ho deciso di provare ad allestire una vasca.
fortunatamente ho un caro amico che mi ha dato più di una mano ad avviare le vasche ed allestirle.

comincio così a fine 2012 con la prima vasca da 60 litri.

mi costruisco un bel mobiletto dotato di ruote

ecco la strutttura



ed ecco il mobile assemblato e verniciato in modo da sembrare un "muretto" , al suo interno ospita impianto co2 filtro e tutte le prese per plafoniera, riscaldatore etc etc




passo quindi alla parte più importante.

- il 60 litri : questo lo vorrei lasciare più incasinato, con lo scopo di metterci pochi pesci e puntare sulle red cherry, provando a farle riprodurre, al momento ospita

6 simulans
2barbus
2corydoras (recuperati da un ragazzo che altrimenti li avrebbe gettati nel cesso)
4 red cherry
3 japonica

è anche quello avviato da più tempo ( gennaio 2013), ecco l'attuale risultato
notare che nella parte centrale avevo un gruppo di piante a crescita rapida (non ricordo il nome, comunque ce n'è una supersite al centro, dietro al tronco tanto epr farvi capire) che ho sostituito settimana scorsa con quelle appena piantumate con cui vorrei riempire il davanti.





- l'80 litri: questo volevo farlo diverso, più pulito ed essenziale, senza particolari fronzoli, l'attuale popolazione è:

2 scalari baby
2 ramirezi
3 otocinclus
10 rasbore
1 di cui non conosco il nome, è allungato e viaggia sempre a pelo d'acqua, se riesco metterò una foto

ho ricreato una piccola grotta nei sassi sperando i ramirezi porvino a ripordursi

ecco l'attuale risultato a 2 mesi dall'avvio





datemi più consigli possibili per favore, mi sono iscritto per questo!! :)
kont1979 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14531 seconds with 15 queries