Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-08-2013, 19:14   #8
AlexanderDeLarge
Avannotto
 
L'avatar di AlexanderDeLarge
 
Registrato: Jul 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 60
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
A parte i pesci che possono nuotare e raggiungere il cibo, batteri e piante necessitano di movimento d'acqua per rifornirsi sia di cibo (elementi fertilizzanti per le piante) che di Ossigeno (o CO2 per le piante).

ps. vale sempre la regola che il troppo stroppia (o come si scrive)

Una corretta circolazione di acqua in vasca è fondamentale per non avere zone 'morte'. Ecco quindi che, in base al numero di piante, arredi ecc. può tornare utile inserire una seconda o terza pompa di movimento.

Se volete fare una prova basta guardare la vasca, magari sollevando un po di polvere dal fondo, ed osservare i punti dove c'è movimento d'acqua e i punti dove invece questo manca ... le differenze dovrebbero facilmente essere visibili ... e magari scoprite perchè in alcuni punti le piante crescono meno e/o c'è più sporcizia e/o ci sono più alghe ecc. ecc.

Buon divertimento
Quindi mettiamo che io abbia una voglia impellente (che non ho) di mettere una pompa di movimento...
In che zona dell'acquario la devo installare?
Tu hai anche scritto che "il troppo storpia" quindi devo acquistare una pompa di movimento tipo per 100 litri anche se il mio acquario è di 175 o ho detto una boiata e devo acquistarla in base al litraggio dell'acquario?
AlexanderDeLarge non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08178 seconds with 13 queries