Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-08-2013, 22:54   #4
Lele123
Pesce rosso
 
L'avatar di Lele123
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 28
Età : 39
Messaggi: 569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da emiliano1998 Visualizza il messaggio
Le uova vengono predate subito,e i pesci di fondo,immancabili negli acquari,le trovano ovunque stanno.Poi i ciprinidi e i caracidi in generale non vengono riprodotti in acquario,forse
perché troppo problematici.


Perchè i pesci di fondo sono "immancabili"? io ho visto centinaia di acquari senza e tutti giravano bene... Non è certamente questa la motivazione della difficoltà di riproduzione dei neon.

I neon si riproducono con l'acqua molto acida e ph bassissimo, condizione non sempre facile da ottenere in acquario.
Inoltre appena nate le larve sono molto piccole ed è difficile nutrirle a dovere per svezzarle.

Queste due condizioni, sommate, rendono la riproduzione dei neon rara in acquario, ma non certo impossibile. Ci sono degli appassionati che li riproducono e li accrescono!
come fanno?? quali acorgimenti?? mi piacerebbe provare...
__________________
IL MIO RYO-GUMI
Lele123 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09140 seconds with 13 queries