|
Originariamente inviata da Marco AP
|
|
Originariamente inviata da paolo.bernardi
|
Io ho usato il mio indirizzo aziendale per tutti gli anni 90 come firma sui newsgroup, quando lo spam ancora non esisteva.
Ora ricevo circa 300 messaggi al giorno e prima o poi comprerò qualche scatola di ViAgra, chiederò quei vantaggiosissimi prestiti e soprattutto verificherò i miei problemi nei conti online che non ho in decine e decine di banche 
Purtroppo non c'è soluzione, se non vuoi tanta roba fa leggere i falsi positivi sono inevitabili, se non puoi permettertelo sei costretto a leggere più immondizia.
A presto
Paolo
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
|
Paolo, mi sa che sei l'unico che mi ha capito.
Non c'entrano nulla eventuali newsletter o servizi che ho sottoscritto... Ricevo e-mail di spam di viagra, di ragazze che cercano marito, di gente che ti vuole far guadagnare 1000 euro al secondo, di quelli che hanno ereditato 30 milioni di dollari, di quelli che ti vogliono vendere servizi di posizionamento su Google, di quelli che ti richiedono pagamenti di fatture inesistenti, di quelli che ti dicono che il conto paypal, postepay, bancario ecc. ecc. è stato violato e quindi di inserire nuovi dati ecc. ecc. ecc. Potrei continuare con altri 10 minuti di esempi.
Quindi niente... mi tengo tutta 'sta merda e buonanotte....
|
Si si Marco...intendo proprio quel tipo di email...
Tra finte violazioni di postapay o Paypall o carta di credito non piu' attiva e menate cosi....
Le uniche che non mi arrivano sono quelle per allungare il pisello....so' che quelle arrivano tutte a Teo....
HAHHAHHAHHAHHAHHAHAHHAH