|
la galleggiante è ceratophyllium demersum, l'altra non la riconosco.
Il problema a mio avviso è la troppa luce, potresti provare a spegnere un neon e a piazzare microsorium e anubias in un punto in cui possano ricevere ombra dal ceratophyllium. Entrambe le piante non vanno interrate ma legate ad un legno o una pietra
riepilogando
1) rimozione 1 neon
2) rimozione delle alghe, meccanicamente. All'anubias le puoi fare fare un bagnetto in acqua e candeggina, le radici le accorci quanto possibile, lasciando almeno un 4cm, e le pulisci a mano
3) cambione del 40% d'acqua seguendo le modalita indicate prima
4) uso di seachem excel spruzzato, tramite siringa, a piena dose sulle alghe. Rischi di sciogliere le vallisneria, ma son messe cosi male che forse il rischio può valerne la pena.
5) integrazione dei fosfati, aggiungine 0,1 mg/l ogni 2giorni e monitora prima del fine settimana i valori di no3 (presi in superficie) e po4 (presi dal fondo tramite siringa, quest'ultima prima di fare il lavoro sciaquala bene con acqua di osmosi)
6) fertilizzazione ad 1/5 della dose indicata dalla casa madre e, se possibile, suddivisa ulteriormente nei 6giorni settimanali
7) conferma il fotoperiodo a 8h
fammi sapere :)
|