Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-08-2013, 09:12   #100
manlio76
Avannotto
 
L'avatar di manlio76
 
Registrato: Jan 2010
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con angoland sul discorso copertura, importantissima per pesci e piante. Nel mio caso le ore di insolazione diretta sono poche e le piante non hanno mai avuto problemi. Ora, posso capire il pothos che se "cotto al sole" ingiallisce e il giacinto che mostra segni di sofferenza, ma non il papiro. È una pianta che vive all'esterno, praticamente in qualunque condizione, secondo me poteva avere già qualche problema precedente. Io lo avrei lasciato radicare in acqua, sia per rispettarne la sua natura che per evitare che ai vedano i vasi, cosa un po' bruttina. Dopo una fase iniziale di adattamento si sarebbe ripreso sicuramente, quello non lo ammazzi neanche con il napalm!


Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Ripubblico una foto del mio

Quel papiro è stato piuttosto maltrattato quando l'ho svasato, nel senso che è sato diviso in rizomi più piccoli e tutte le radichette capillari gli sono state accorciate per fare pulizia, eppure mai uno stelo giallo e si espande a dismisura.
Nel caso di diecosbieco lo avrei solo ombreggiato, ma non invasato.


Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk 2

Ultima modifica di manlio76; 03-08-2013 alle ore 09:16. Motivo: Unione post automatica
manlio76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10611 seconds with 13 queries