Discussione: Consigli sui led
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-08-2013, 12:48   #5
dimus90
Ciclide
 
L'avatar di dimus90
 
Registrato: Nov 2011
Cittā: Citta di castello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1
Etā : 35
Messaggi: 1.008
Foto: 21 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Non ho idea di cosa sia quel resistore che collega il + dell'ingresso col - dell'uscita e mi preoccupa un po' quel 12V ben in evidenza sullo scatolino, non vorrei che ce ne fossero due versioni e che quella a 24V fosse l'altra.
Ti consiglierei di contattare il venditore per chiedere sia del resistore che della tensione.
Visto che erano assieme a dei driver, č stata aggiunta una resistenza
sulla morsettiera verde che sta tra il + e - (uscita) questa resistenza
permette di pilotare i driver anche a 24V. Se la togli non si dovrebbe
regolare l'intensitā.
Saluti
Elvis

--------------------------------------------------------------
BiZeta di Fabbriani Luca & C. snc

Gentilissimi come sempre :) me le hanno regalato quindi, e gia sapevano che potevo comandarli a 24 V :)
quindi praticamente la resistenza la lascio cosie alimento tutto a 24 V e il V- in uscito lho collego al pwm dei driver.

Originariamente inviata da Alfa Visualizza il messaggio
credo che con 24V senon li bruci subito succede tra qualche mese, poi se alimenti a parte come li colleghi sul driver?
Risolto a 24V non li fondo per fortuna ... si infatti se dovevo alimentare a parte era un problema grosso da risolvere :)
__________________
Il mio puffer nano che mangia il chiro.
Altro video dei puffer nella vasca nuova
dimus90 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11176 seconds with 13 queries