Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-08-2013, 11:54   #11
jezzy
Guppy
 
L'avatar di jezzy
 
Registrato: Dec 2011
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
per le zanze? come fai? i gamberetti si nutrono delle larve?
I gamberi ancora non li ho inseriti, stavo valutando la cosa un po' fuori dalla linea "animali liberi di fare ciò che vogliono", ma è più un discorso di conservazione; pensa che ho la pianta galleggiante Hydrocharis morsus-ranae (morso di rana) passatami da amici che si occupano di conservazione, questo ceppo della nostra zona non è più presente in natura, ce l'abbiamo in quattro e per me è una soddisfazione immensa provare a custodirla.
Premetto che non sono un animalista estremo, solo che nel mio piccolo faccio caso a certe cose.

Le zanze quest'anno sono poche, in molti posti qua attorno non hanno nemmeno fatto la disinfestazione. Al primo riempimento definitivo ho immesso 4 notonette, dopo due giorni è arrivato da solo il primo gerride, coleotteri acquatici erano arrivati già col riempimento provvisorio per impermeabilizzare il cemento, tutti predatori settacolari; ora è pieno di tutt'un po', l'acqua brulica, ci sono anche libellule, quindi le zanzare servono solo da mangime, se ce la fanno a depositare escludo comunque la possibilità che le larve arrivino "a maturazione".

Ci sono nuove abitazioni vicino, distanti circa 50-70 metri, ne hanno moooolte più di me, di zanzare
__________________
Seguendo un gregge di pecore ti trovi davanti solo sfinteri e m…a.

Il mio Blog: ETERNATURE
jezzy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12949 seconds with 13 queries