Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-08-2013, 11:04   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me, vedendo e soprattutto sentendo la puzza delle rocce appena bagnate, da mangiare per i batteri e gli organismi bentonici ce n'è già in abbondanza... quindi inserendo fito e illuminando con la luce ambientale dovrei riuscire a innescare una discreta maturazione.

Appena c'è un arrivo di rocce fresche, vado a prenderne una 10ina di Kg direttamente dal grossista e mi faccio dare l'acquetta che rimane in fondo ai box e che di solito è piena di granchietti, vermozzi e altre leccornie.

Poi, passato un paio di mesi di maturazione, accenderei lo skimmer.


ve gusta?
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo.... luce si o no?!?

...e in caso affermativo, quanta?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro

Ultima modifica di Paolo Piccinelli; 01-08-2013 alle ore 11:06. Motivo: Unione post automatica
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10507 seconds with 13 queries