Focus stacking o roba del genere, serve a compensare la minima profondità di campo a forti ingrandimenti, serve un ottimo treppiedi, una slitta micrometrica, soggetto IMMOBILE e tanta pazienza; ho provato una volta e ho visto che oltre a doverti avvicinare progressivamente devi anche regolare la messa a fuoco di continuo, cioè, non ricordo bene ma è un casino, in più so che serve un computer abbastanza potente per elaborarle, e il mio PC portatile del 2005 potrebbe rischiare di bloccarsi per settimane
Le compatte spesso sono sottovalutate, già con un gorillapod ed autoscatto le macro sono un'altra cosa, infatti francamente non mi aspettavo questo risultato a mano libera anche se con reflex e stabilizzato, probabilmente tutto merito del flash incorporato, che ho sempre snobbato in quanto ho iniziato a fotografare in grotta, dove è impossibile usarlo con risultati accettabili.
Se hai qualche dubbio chiedi pure, ma non prendere tutto per oro colato perché tecnicamente faccio schifo, sono fatto solo di passione e pazienza
