|
Originariamente inviata da Markfree
|
Le foto sono un po' piccine non si capisce bene...cm sembra un mix di bba e ciano. Potresti fare una foto panoramica, indicando anche le piante che hai? L'acqua per il test dei fosfati l'hai presa dal fondo o dalla superficie? se l'hai presa dalla superficie rifai il test prelevandola dal fondo, tramite ausilio di una siringa
Al momento, in attesa della foto, agirei cosi:
1) cambione del 40% d'acqua: l'acqua che reintroduci mi raccomando deve avere pari durezze e temperatura di quella gia presente in vasca
2) a meno che non abbia vallisneria in vasca, compra il seachem excel e sparalo sulle alghe a dose piena, tramite l'ausilio di una siringa
3) reintegra i fosfati tramite il clismalax, inseriti 0,1mg/l al giorno e ogni due giorni ricontrolla i valori.
Le lampade che età hanno? Il fertilizzante che usi è questo?
http://www.easylife.nl/en-us/freshwa...rition/profito
|
hai centrato in pieno..sono bba e ciano!

1) ok a breve faccio il cambio!

2) ho la vallisneria..

insieme a microsorium,hydrocotyle,echinodorus,anubias e un'altra di cui ora non mi viene il nome..tanto poi farò una foto della vasca
3) si la linea di fertilizzazione è quella anche se la bottiglietta è differente..ultimamente ho comprato pure potassio e fosfo..che vanno ad affiancare il profito,il carbo e il ferro.
riguardo al fosfo qui mi dice "uso: 10 ml per 500 lt. innalzano i PO4 di 0,1 ppm (mg/l)" quindi per la mia vasca qual è la dose giornaliera? 0.7 ml?
le lampade gennaio/febbraio..dimenticavo..in vasca ho anche co2...
GRAZIE!
