Discussione: Nuove plafo led
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-07-2013, 19:32   #2
dimus90
Ciclide
 
L'avatar di dimus90
 
Registrato: Nov 2011
Città: Citta di castello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1
Età : 34
Messaggi: 1.008
Foto: 21 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pette Visualizza il messaggio
Dato che ho fatto i compiti leggendo un po' d'articoli ora mi servirà una eventuale correzione!

Plafo led senza ventole:
  • Dissipatore in alluminio 600 x 76 x h 22mm (dissipa senza ventole 60watt)
  • 5 led rossi 660 - 670nm 2.2-2.6V 350mA 1W
  • 5 led blu 460 - 470nm 3.2-3.8V 350mA 1W
  • 5 led verdi 520 - 530nm 3.2-3.8V 350mA 1W
  • 16 led bianchi 2700 - 3500K 3.2-3.8V 350mA 1W
  • 17 led bianchi 6000 - 7000K 3.2-3.8V 350mA 1W
  • 2 Driver Output: DC57-80V 300mA 18-25 W




Allora, i miei dubbi sono questi:
  1. meglio i rossi sopra citati o dei rossi da 2.2-2.7V 400mA 620 - 630nm? Nello spettro rosso non trovo dei power led analoghi per quanto riguarda V e mA...
  2. Io ho in tutto 48 W, collegando in serie i vari led però ho una corrente di 74 - 88V a driver, non è che scaldano troppo o bruciano? Uso dei driver diversi o non c'è pericolo?
  3. Lo spettro che ho scelto per essere più completo conta anche i verdi e i blu di solito scartati, come proporzione va bene?
  4. la disposizione dei led sul dissipatore, considerando il loro cono luminoso di 140°, al fine di ottenere una migliore dissipazione del calore e un'illuminazione ottimale su di una vasca 60x30, è da preferirsi a 2 o 3 file?
Scusa la mia domanda ma come mai hai scelto di mettere i led verdi ed i blu ? nel dolce non servono
__________________
Il mio puffer nano che mangia il chiro.
Altro video dei puffer nella vasca nuova
dimus90 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10638 seconds with 13 queries