Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-07-2013, 08:49   #1
MarcoDB
Guppy
 
L'avatar di MarcoDB
 
Registrato: Feb 2006
Città: Gonars (Udine)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 167
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MarcoDB

Annunci Mercatino: 0
Probabile gyrodactylus?

Ciao

Ho una vasca da 220 litri tutta di guppy ( circa 12 adulti più diversi piccoli) e 5 cory. Più varie lumache
Acqua dura di rubinetto Kh 9 Gh 12 ph 7.5/8 temperatura 25/26 nitrati 25/30max
Cambio ogni 2 settimane circa 50 litri.
Abbastanza piantumata.

Già da qualche mese, con l'arrivo di qualche nuovo ospite (guppy), i pesci hanno iniziato a dare qualche sintomo di sofferenza. I guppy hanno iniziato a volte a grattarsi come se qualche parassita li infastidisse.
Tuttora, gli adulti, tranne questo saltuario grattarsi non hanno problemi. Discorso diverso per i piccoli.
Dopo qualche giorno dalla nascita, una buona parte di loro inizia ad avere problemi. La coda tende un po a chiudersi ed a diventare un po opaca . Questa opacità nei casi più gravi arriva a coprire tutta la mezza parte posteriore del pesce e coda chiusa a spillo.

Possibile gyrodactylus? Questo articolo rispecchia abbastanza quello che capita a me.

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...0TWJdtwvAutoxw

Pensavo di procurarmi la FORMALINA per curarli con dei bagni.
Le lumache possono essere portatrici di questo parassita? Se curo i pesci devo farlo pure con loro??

Grazie e ciao
Marco
MarcoDB non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15576 seconds with 15 queries