|
Originariamente inviata da DaveXLeo
|
Le lenti come potete immaginare concentrano la luce in un angolo più stretto, quindi restringono l'angolo di apertura aumentando la luce all'interno del fascio.
I problemi principali sono tre:
1- stringendo l'angolo di apertura i fasci si mischiano meno, quindi se si hanno LED di diverso colore, i colori si mischiano male e si vedono gli spot colorati sulla sabbia.
2- Con lenti diciamo da 60° la luce viene sparata principalmente dall'alto verso il basso, colpendo i coralli solo da sopra.
Senza lenti, quindi con un apertura di 130° un pò di luce prende anche una direzione trasversale, e riflettendo sui vetri laterali incide sui coralli anche di lato. Quindi senza lenti si aumenta la diffuzione della luce (tipo T5).
3- Con le lenti la luce concentrata, potrebbe essere troppo concentrata. Se non si ha pieno controllo su quanta luce si sta dando, e se ne da troppa (magari in un punto e poca in un altro), i coralli colpiti da troppa luce potrebbero sbiancare pericolosamente.
|
Capito, grazie!
Purtroppo però per un po' non avrò tempo per togliere le lenti alla plafo..
Con queste lenti a che altezza dal pelo dell'acqua mi consiglieresti di posizionarla intanto e a che % di potenza (posso solo controllare la potenza di tutti i led insieme e non dei diversi colori)