Discussione: aiuto-schiumatoio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-07-2013, 21:27   #11
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono alcuni punti fondamentali che dovrebbero essere chiari.
Lo skimmer che hai è un monopompa e quindi il livello in sump deve essere mantenuto il più costante possibile. Questo lo puoi ottenere solo con un osmoregolatore. Solo quando questo apparecchio sarà montato, potrai regolare lo skimmer facendo in modo che il livello sia posto alla base del bicchiere, io che ho tenuto quel modello per molto tempo, lo tenevo così e andava benissimo.
Tieni conto che ogni volta che vari il livello in vasca introducendo sacchetti con gli animali per l'adattamento, o che comunque fai alzare il livello, in vasca, si alzerà anche in sump, quindi nello skimmer, facendo così tracimare il liquido nel bicchiere. Quindi quando fai queste operazioni, ferma lo skimmer.
Se avessi messo lo scarico in un serbatoio, avresti allagato sicuramente il mobile e parte del pavimento, quindi fare scaricare in un serbatoio a parte non è sempre la soluzione...anzi.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09646 seconds with 13 queries