Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-07-2013, 19:09   #1
francescopaolo87
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: monopoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
22o litri in maturazione

Descrizione Vasca:
La vasca nasce dall’esigenza di allevare insieme due esemplari femmina di Kinosternon Subrubrum Hipprocrepis che hanno dato prova di non riuscire a convivere nella precedente vasca. La vasca è di 150X60X40h. Caratteristica di questa specie è quella di non mangiare le piante, quindi ho potuto abbondare con le specie (forse troppo?). Al momento l’acquario è in maturazione, sebbene ci sia già qualche ospite.

Data di Avvio:
17/07/2013

Sistema di filtraggio:
Filtraggio meccanico-biologico, JBL Filtro Esterno Cristal Profi E1501 Green line, per Acquari Fino a 600 Litri Pompa 1500 L/H (sovradimensionato per la presenza delle tartarughe)

Sistema di illuminazione:
Due plafoniere T8, 1 neon 36W 865, 1 neon 36W 860, 1 neon 36W 640, 1 neon 36W 845. Fotoperiodo al momento di 8 ore.

Allestimento:
Fondo in tre strati, argilla espansa, Tetra Plant Complete Substrate, ghiaia nera. In vasca presenti legni, radici, rocce e roccia lavica.

Fertilizzazione:
Fertilizzazione di fondo con Tetra PlantaStart, Tetra Plant Crypto e Tetra PLant Initial Sticks . Fertilizzazione PMDD

Somministrazione della CO2:
Bombola CO2 da 4 Kg con riduttore e diffusore Askoll

Fauna:
Al momento presenti una ventina di avanotti di Guppy e lumache, verrano inseriti Guppy, Corydoras, forse Caridine e più avanti i due esemplari di Kinosternon Subrubrum Hippocrepis

Flora:
Anubias Barteri var. Nana, Anubias Nana Marina, Bolbitis Heudelotii, Ceratophyllum Demersum, Cladophora Aegagrophila, Cryptocoryne Beckettii, Cryptocoryne Lucens, Cryptocoryne Moehlmannii, Cryptocoryne Nevillii, Cryptocoryne Petchii, Cryptocoryne Undulata kasselman, Cryptocoryne Undulata Red, Cryptocoryne Wendtii Brown, Cryptocoryne Wendtii Green, Cryptocoryne Walkeri, Egeria Densa, Hemianthus Callitrichoides, Heteranthera Zosterifolia, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila Polysperma, Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis), Liaeopsis Brasilensis, Microsorum Pteropus, Microsorum Pteropus Windelov, Muschio Christmass (Vesicularia Montagnei), Muschio Java ( TaxiPhyllum Barbieri), Muschio Riccardia Chamedryfolia, Sagittaria Subulata, Vallisneria, Pistia, Lemna minor, EICORNIA CRASSIPES


Valori chimici:
pH 7,4
KH 10
NO2- 0
NO3- <5

Note:
I nitrati mi sembrano alquanto bassi, anzi sto iniziando a pensare di introdurli “artificialmente” io (almeno inzialmente, immagino che con la presenza delle tarta saliranno). Mi consigliate qualche variante della PMDD a tal proposito?
Abbasserò il Kh con acqua di osmosi, cercando di portarlo a 4-5.
Si inziano a vedere le prime alghe (se sono alghe sulle foglie di alcune cripto, mi consigliereste di tagliare vie quelle foglie (foto in basso)?

Materiale fotografico:




francescopaolo87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10876 seconds with 15 queries