Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-07-2013, 18:11   #1
raffo67
Guppy
 
L'avatar di raffo67
 
Registrato: Apr 2009
Città: potenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuova vasca da 240 litri. Quali pompe? Quale skimmer? Quale impianto per osmosi?

Ciao a tutti. Non so se il regolamento lo consente ma ho urgente bisogno di consigli strettamente tecnici anche se .... per un mediterraneo di poche pretese (pozza di marea, senza coralli o altro che richieda acqua refrigerata). La vasca è un Cayman 110 da 240 litri con 2x39W T5 (più che sufficienti per un Med). La sezione Med, forse per il periodo di ferie, è poco frequentata per cui faccio un giro anche qui sperando in qualche benevola risposta a questi quesiti:
1. Quale impianto di osmosi inversa rimanendo entro i 100 Euro di spesa? Ruwal o Forwater? Due o tre stadi?
2. Quali pompe per movimento (considerato che non devo allevare coralli)? Sono indeciso tra una Tunze nano stream 6025 o 2 tunze nano stream 6015 (oltre ovviamente alla pompa del filtro biologico interno di serie che intendo utilizzare).
3. Il Cayman 110 ha uno skimmer interno opzionale: bluskimmer 550 (con bicchiere su misura per il vano sul coperchio dell'acquario) dichiarato adatto in vasche fino a 550 litri. Qualcuno lo ha mai provato?
4. Il dubbio più grande: il Cayman 110 è in Float da 8 mm, è uno spessore sicuro per un marino?

Grazie a chi vorrà aiutarmi.
raffo67 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11752 seconds with 15 queries