Discussione: Layout in argilla
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-07-2013, 12:17   #8
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
L'argilla si ammorbidisce e diventa malleabile in acqua. Leggermente bagnata ha la consistenza del das.
Usandola da sola come fondo si ottiene, banalmente, del fango (è comunque un ottimo fondo per le piante, ma non provate a toccarlo o non vedrete la vasca per giorni). E' un fondo tra i più critici, perché ovviamente diventa facilmente anossico.

In un vascone a gestione naturale io ho utilizzato della sabbia, ghiaia e una buona percentuale di argilla (è un fondo raccolto in natura). Ovviamente è una gestione particolare, che non consiglierei a cuor leggero.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10133 seconds with 13 queries