quello che dice ilvanni è vero, ci sono figure professionali che la nostra università non sforna, proprio quelli "di nicchia"che riescono ad unire conoscenze differenti, pare invece che l'università italiana sia a compartimenti stagni :(
La cosa migliore, a mio avviso, comunque sarebbe unire passione e studio perché si studia meglio e con piacere. Devi inoltre scegliere qualcosa che contempli possibile opportunità lavorative che ti piacciono. Io faccio economia e la cosa che mi spaventa di più sarà dover passare 8 ore al giorno dentro 4 mura davanti a un pc :( (senza tra l'altro apportare utilità a questo modo che va a rotoli.. ma ahimé la vena ambientalista si è fatta sentire troppo tardi). Eppure quello che studio mi piace abbastanza.. è il lavoro che ci sarà dopo che mi fa schifo.
Quindi alla fine dovrai un po' unire le cose.. quello che ti piace studiare adesso e il lavoro che ti piacerà fare dopo, senza spaventarsi davanti a esami a prima vista impossibili da superare (prima o poi si superano tutti, in un modo o nell'altro ;) )
|