Discussione: bah la crisi!!!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-07-2013, 12:16   #35
devistiger
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2007
Città: cisterna di latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a devistiger

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paolo.bernardi Visualizza il messaggio
Appunto, vanno da altre parti perché trovano condizioni migliori.
Una volta le condizioni migliori si creavano con la svalutazione e con l'indebitamento. Adesso non si può più fare ed è dura spiegare ad una azienda che deve pagare il triplo un operaio per lo stesso lavoro che può fare un altro lavoratore anche in Europa. Diventa impossibile quando l'azienda deve vendere in tutta Europa e si trova a competere sul proprio territorio con aziende europee.
Se in Italia gli stipendi sono 100 e in Romania sono 30, in assenza di frontiere e balzelli vari, mi sembra inevitabile che i nostri si abbassino e gli altri si alzino. In questo senso ritengo la cosa "normale".
E ho lasciato fuori dal discorso paese come Cina, Brasile, India... paesi che ci possono schiacciare senza nemmeno accorgersene.

Delle nostre tasse una parte va ad un manipolo di cialtroni che ci rappresenta in varie sedi, ma il grosso va in spesa pubblica (sanità, istruzione, difesa, ordine pubblico etc etc) ovvero ritorna agli italiani sotto forma di stipendi e acquisto di beni e servizi, e una grossa parte va in pensioni a gente che magari ha smesso di lavorare a 50 anni.

Io ho cominciato l'avventura lavorativa come agente di polizia e, ai miei tempi, si andava in pensione con 19 anni 6 mesi ed un giorni di lavoro (le donne meno).
Pensa ad un cristiano come me che era stato a carico della società per 20 anni (famiglia) e che poi tornava a carico della società per almeno altri trent'anni (pensione) lavorandone solo 19!!!
Chi ha creato quel sistema è il responsabile del nostro indebitamento e quindi del fatto che una crisi "sistemica" in Italia si senta più del dovuto.
bei tempi la lira, avevo 14 anni ma mi ricordo come 10000 lire erano colme 50 euro di oggi quando compravi le cose
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da arturo Visualizza il messaggio
spesso mi chiedo se e opportuno spendere ancora x la vasca, anche se al momento non ci sono grossi problemi, poi penso che e l unico hobby che mi concedo e svago.....pero raga se la nave affonda ancora...ma che facciamo? emigramo all estero?
ci vorrebbe una bella rivoluzione armata, secondo voi perche allora il fascismo andò al potere?
perche c'erano classi sociali impoverite e talmente arrabiate che formarono gli squadroni fascisti e cominciarono a dettar legge nei campi, fino ad arrivare in parlamento, infatti a quei tempi il parlamento non aveva più potere, veniva sciolto frequentemente e non facevano niente per il popolo..
Vogliamo di nuovo il fascismo o comunismo???
spero di no ma se si continua cosi la miccia accesa arriva al candellotto e poi BOOMM
__________________
boh non so che scrive

Ultima modifica di devistiger; 29-07-2013 alle ore 12:19. Motivo: Unione post automatica
devistiger non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10835 seconds with 13 queries