Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-07-2013, 18:23   #10
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io me lo sono studiato per bene. Non è altro che uso di balling a 3 soluzioni (kh, calcio, sale-privo) in una vasca che comprende un refugium ad alghe. Secondo la loro teoria è fondamentale l'uso di acqua d'osmosi purissima. I cambi d'acqua secondo loro non servono poichè con il balling a 3 soluzioni si rimuove giornalmente una minima quantità di acqua che equivale a fare un cambio giornaliero minimale.
Infine test laboratoristico (fatto da loro) mensile sostanzialmente per il reintegro del K.

Io non ho il refugium e ho preferito il reattore al balling, perchè IMO è esente da errori di sbilanciamento ionico e reintegra numerosi altri elementi (usando corallina).
Per il resto faccio la stessa cosa: acqua di osmosi a 0,0 microsiemens e reintegro il K controllando con test salifert, che è molto preciso e affidabile, e la vasca funziona bene. Sto provando a non cambiare l'acqua, ma lo faccio da poco, con l'intenzione di fare un cambio del 50% ogni 6 mesi.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14034 seconds with 13 queries