Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-07-2013, 21:57   #6
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Le CISTI, che non sono uova, ma embrioni incapsulati in una forma di resistenza, si forman o quando le condizioni ambientali diventano proibitive per la sopravvivenza degli adulti. In pratica gli adulti, sotto certi stimoli ambientali (aumento di T, salinistà, scarsezza di cibo, ecc.) che ne mettono a repentaglio la sopravvivenza, passano dalla riproduzione classica alla produzione di forme di resistenza, che dovranno far fronte in genere al disseccamento del bacino in attesa delle nuove piogge o arrivi di acqua. Non credo sia facile, per un allevamento casalingo, piccolo, simulare simili cicli che tra l'altro penso comportino la perdita di quasi tutti i riproduttori adulti, per lo stress.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12836 seconds with 14 queries