|
Originariamente inviata da vikyqua
|
|
Originariamente inviata da Abra
|
|
Originariamente inviata da vikyqua
|
Crisi= stipendi fermi e spese triplicate, i sacrifici sono disposti a farli tutti, ma quando un imprenditore non incassa e paga una montagna di tasse, ha due scelte, mangiare alla caritas ed aumentare i debiti per pagare i dipendenti. Sopravvivere e licenziare i dipendenti.
Le altre due opzioni sono una da codardo e l'altra da bastardo.
Poi sul mettere da parte tecnologie inutili ed alla moda, sono daccordo.
|
Appoggio quasi tutto tranne il codardo non è codardia sicuramente , chissà che ti dice il cervello in quei momenti , quindi la chiamo disgrazia.
E comunque mi sà che con sta storia del " tanto hanno il cellulare e vanno in vacanza " li stiano tenendo belli assopiti in molti ...... un popolo si dovrebbe ribellare anche quando molta gente sta peggio di noi , non solo quando ai nostri figli manca il telefonino o le vacanze , e di sofferenza in giro ne vedo parecchia parecchia ed in aumento , ma l'italiano medio è sempre stato fatto così , dammi la partita e fammi stare discretamente bene a me il resto che si fotta pure.
|
Tutto sacrosanto, la definizione di codardia, scaturisce dal fatto che a tutto c'e' rimedio e male che vada si chiude bottega e si comincia da capo,senza procurare altro dolore a chi ci vuole bene.
|
Lo capisco ma a mente fredda è facile ragionare , te lo garantisco avendo avuto mia nonna caduta in depressione e buttatasi giù dalla casa , era una donna forte e una lavoratrice instancabile , quando ha visto il lavoro andare via dalle mani è come svanita , la donna che conoscevo non esisteva più lasciando lo spazio a quello che è successo , per quello non mi sento di giudicare chi lo fà , certo non condivido ma non condanno , come sono sicuro fai anche tu

__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!