Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-07-2013, 18:28   #6
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Cittā: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etā : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Rimuovi gli animali lentamente, pesci esclusi, in maniera lenta e delicata, anche le rocce, tirale fuori dall'acqua senza squoterle o ruotarle in maniera chirurgica. Il tutto rigorosamente a tecnica spenta. Meno movimenti fanno rocce e DSB, meno danni fai. Io preventivamente preparerei due bacinelle con l'acqua di cambio. In una inserirei i coralli, nell'altra le rocce rimosse. A quel punto, ne approfitterei per scrollare un po' di sedimenti dalle rocce, prima di ricomporre la rocciata.
Che ti possa spuntare qualche ciano o che ti aumentino i valori di NO3, e' normale, ma il tutto si ristabilisce in fretta.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09999 seconds with 13 queries