Vista l'esplosione (moda..) della gestione dsb, riesumo questo vecchio post mettendo due foto attuali del mio dsb a 3 anni e 8 mesi di vita...
Dopo anni e diverse discussioni, io mi sono convinto che il dsb visto attraverso il vetro inganni un pó... non credo che nelle zone interne (nascoste alla luce) ci sia formazione di queste bolle così grandi fino sul fondo.... ritengo che debba per forza essere la fotosintesi che causa la produzione di ossigeno ed ovviamente, questo non dovrebbe per nulla accadere negli strati più profondi di un dsb funzionante dove l'ossigeno dovrebbe decadere dopo pochi cm.
Che cosa ne pensate, meglio sconsigliare chi parte ora di stare troppo a seguire quello che vede dal vetro?
