Discussione: Refugium
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-07-2013, 16:38   #18
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LORRELORRE Visualizza il messaggio
Però se mi confermate che non producono inquinanti lo allestisco anche io... perchè ho il refugium... che uso anche come taleario fatto partire successivamente... e per questa paura di sviluppare inquinanti l'ho allestito tipo berlinese... per la sabbia credo che non si sia nulla di specifico, pero sicuramente la sabbia viva è un ottimo prodotto
gli inquinanti derivano dal detrito rilasciato dalle rocce ....... oppure dagli ospiti (granchi , gamberi , pesci) ....... il dsb appena allestito è sterile e non produce nulla ....... appena si colonizza di batteri amanti dell'ossigeno .... questi iniziano a scomporre il materiale biologico in azoto e fosforo ...... una parte la utilizzano togliendola dal sistema.... la rimanente parte va in vasca o viene utilizzata da invertebrati e alghe .... subito dopo si sviluppano i batteri che vivono in carenza di ossigeno ...... questi scompongono i nitrati in azoto gassoso (utilizzando per la crescita nitrati e fosfati) ...... per ultimi si sviluppano i batteri che vivono solo in assenza di ossigeno ...... questi svolgono operazioni particolari .... utilizzando gli stessi composti più altri formano , metano , fosfano , idrogeno solforato oltre a questi ci sono anche moltissimi vermi , crostacei , planazie , protozoi , ciliati , ecc. che per vivere e moltiplicarsi si nutrono di detrito e batteri
portemmo dire che il dsb è dinamico e si sviluppa in base a quello che riceve come nutrimento
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09900 seconds with 13 queries