26-07-2013, 11:02
|
#7
|
Pesce pagliaccio
Registrato: Aug 2000
Cittā: Acquaviva Picena
Acquariofilo: Dolce
Etā : 50

Messaggi: 26.439
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 498 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da vikyqua
|
Io purtroppo nel mio lavoro, mi occupo anche dei colloqui.
I primi curriculum che scarto, sono quelli dove le persone scrivono di saper fare di tutto.
I secondi che scarto, sono quelli dove allegano foto in costume (accade davvero!"), abbronzati ed in pose da copertina.
I terzi, sono quelli dove leggendo le esperienze lavorative, ci trovi mille lavori dura non piu' di una manciata di settimane.
I quarti, quelli dove ci sono Hobby ed interessi, incompatibili con il tipo di lavoro, tipo,.....e capita anche questo,...( interessi: il lunedi',il mercoledi' ed il venerdi', frequento un corso di cucina).
La cosa importante nei curriculum, come ti e' gia' stato consigliato, e' la stesura maniacale, priva di errori ortografici. Se hai intenzione di allegare una foto,...e te lo consiglio, visto il rapporto con il pubblico, non mostrarti giacca e cravatta, ma una foto in vesti casual, barba fatta, niente orecchini o ciuffoni gelatinati,...faccia pulita insomma.
Non copiare le soliti frasi: ottime capacita' organizzative, precisione etc. etc., che trovi in tutti i curriculum.
Ricorda che dovrai vendere, pulire vasche, spazzare a terra, e spostare scatoloni in deposito,
Buone conoscenze dell'acquariofilia, ma anche comprovata esperienza nel settore vendita.
Mostrati disponibile per una prova senza impegno.
|
Direi che l'analisi č perfetta!!! Attendiamo il c.v. per leggerlo tutti insieme!
|
|
|