Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-07-2013, 20:55   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dunque per il discorso TDS io penso che il misuratore incorporato nell'impianto sia superfluo, paghi molto di più per avere una cosa di cui puoi fare a meno, perchè un misuratore portatile (a penna) lo trovi a meno di 30 euro. per quello che dobbiamo fare noi, anche un misuratore portatile economico può andare bene, serve solo per misurare di tanto in tanto la qualità del permeato (una volta al mese?), non serve fare frequenti misurazioni.
io uso questo
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3233
quello che conta è avere un prefiltraggio sedimenti + carbone e poi un post - filtraggio con le resine, non credo che serva altro, tutto il resto sono cose in più (valvola per il lavaggio della membrana, misuratore TDS incorporato, manometro etc ) che comunque non sono inutili, tutt'altro.

io ho un forwater in linea a 4 stadi
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16582 seconds with 14 queries