Fermo restando che non conosco quella pianta, tante altre piante rosse con 0,83w/l crescono benissimo, pertanto io proverei a toglierla e basta. Considera che un 60lt ha anche una colonna d'acqua abbastanza bassa, pertanto la luce arriva più intensa
|
Quote:
|
quindi riassumendo intanto tolgo meccanicamente le alghe, integro giornalmente po4 e no3 e fertilizzo blandamente?
|
Segui i punti indicati, nell'ordine indicati. Ti sto proponendo il cambione perchè sia il cambio luci improvviso sia i macro a 0 ti han bloccato l'assunzione del fertilizzante da parte delle piante, da qui un eccesso e le alghe. Interrompere del tutto la fertilizzazione è un errore (sempre li, mai nulla di drastico in acquario) ma 1/4 per ora va bene...appena integreremo i nitrati e i fosfati capiremo quando potremo riaumentare
|
Quote:
|
il ph ce l'ho sui 7-7.2 e acidifico con catappa e pignette di ontano per dare un effetto naturale alla vasca
|
Il consiglio e la scelta son corretti! L'unico problema è che la tabella co2/ph/kh non è valida in presenza di altri acidificanti e i test per la co2 sono inaffidabili! In tale situazione, se decidi di mantenere l'uso degli altri acidificanti, quando rimetterai la co2 potrei consigliarti di partire con poche bolle (3 - 4 al minuto) e monitorare la discesa del ph che dovra essere lenta (0,1 - max 0,2 punti ogni 3-4gg) fino ad arrivare a 6,8. Ovviamente dato che le bolle non sono una unita di misura e non sappiamo quanta co2 immetteremo, controlla in quel periodo (magari fallo nel weekend) variazioni del ph, la reazione del pesce e a lungo andare delle piante!
Edit: dimenticato una cosa..quant'è il fotoperiodo?