il plasticone dell'ikea è ormai la vasca di supporto ufficiale dell'acquariofilo medio
quelli più grandi dovrebbero essere appunto attorno al centinaio di litri o poco più, per ridurre lo spanciamento ne infili uno dento l'altro, mettendo sul fondo tra uno e l'altro del polistirolo (spancia anche verso il basso, non solo lateralmente

)
se non tieni tutte le piate (o le metti in quello nuovo direttamente), metti nel plasticone una luce e del gran ceratopyllum (che è poco esigente e ciuccia bene gli inquinanti)