No, calma.
Legiti BENE il topic in evidenza in chimica sui sali fai-da-te, e anche qui:
http://www.walterperis.it/chimica/acqua_per_i_cambi.htm .
I calcoli devi ri-farteli per la tua situazione (assorbimento di calcio, non di magnesio per esempio. Se non sei in grado di fare un calcolo stechiometrico lascia perdere e vai su prodotti commerciali (e, ripeto, sali, non i vari KH plus, ecc.).
Comunque sia, io usavo una miscela di bicarbonato di sodio (poco) e di potassio per il KH, e cloruro di calcio per il GH (avevo lo stesso problema con le ampullarie e dovevo ripristinare il solo calcio).
Ma, ripeto, se procedi "per sentito dire", lascia perdere che rischi di far danno.
PS: i sali NON eliminano la necessitā di cambi copiosi con acqua dura (oltretutto le pomacea diffusa inibiscono la propria crescita in condizione di sovraffollamento).
PPS: ti servono test attendibili (a reagente) per misurare le durezze. Le striscette NON vanno bene. Fai danno e basta.