Discussione: Problema Kh, Gh, Ph
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-07-2013, 13:44   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Cittā: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Etā : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Le ampullarie in crescita assorbono carbonato di calcio per il guscio, abbassando GH e KH. E' molto frequente.

Assolutamente NON usare sale da cucina. Ti servono appositi sali per il KH e GH (tipo il Sera Mineral Salt) che ripristinano KH e GH.
Altrimenti (o insieme ai sali) effettua cambi frequenti con acqua di rubinetto dura (ben decantata) per ripristinare i sali con l'acqua nuova.

NOTA: tutte le variazioni delle durezze vanno effettuate LENTAMENTE.
Se non sei certo di quello che fai, documentati prima. Trovi guide sulle durezze e su come variarle sia sul portale che sul resto del web. Idem per l'uso dei sali (li trovi in negozio o ottenibili anche con fai-da-te).

Evita il bicarbonato di sodio (se da da solo): devi incrementare calcio e carbonati, i due ioni che le ampullarie hanno assorbito.

Aggiungo che molte ampu provocano un certo inquinamento, per cui dovresti pensare a cederne o spostare la maggior parte.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07733 seconds with 13 queries