Discussione: il nano di Bea!!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-07-2013, 02:20   #11
Popondichthys
Plancton
 
Registrato: Sep 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pitonello Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da beatricecozzani Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Pitonello Visualizza il messaggio
Quando sei fuori come fai col rabbocco?
Ho il rabbocco automatico!
Vado via io cmq...mio padre resta a casa..forse mi preoccupa più il fatto che resti mio padre da solo con l'acquario!hahhah

Mentre per quando non ci sara proprio nessuno volevo mettere una tanica da 30-40 litri..
Adesso come adesso mi partono 5 litri ogni 3 giorni.. Con i giorni che sto via 40 litri dovrebbero bastare..

Inviato dal mio Galaxy Nexus
Intendevo con la tanica dell'acqua, io se vado via devo aggiungere ai 10 litri della vaschetta una tanica da 25 litri e a malapena dura 10 giorni! Ti posto una foto, spero gradita, di una roccetta che avevo qualche tempo fa.

Che spettacolo questi zoanthus!
Soprattutto quelli a tentacoli arancioni e bocca viola screziata...mai visti.
Ogni tanto capita di trovare ad un negozio belle roccette con più varietà...il problema è dividerle se si vuole preservare la diversità.
Correggetemi se sbaglio, ho notato (e mi è capitato) che gli zoanthus che sono in mezzo alle due varietà presentino colorazioni che si avvicinano agli "originali" nelle vicinanze ma essi presentano caratteristiche più o meno marcate sia dell' una che dell' altra varietà...sembra essere una sorta di "ibridazione" per contatto e questo si nota maggiormente accendendo le attiniche...
Sto dicendo una ca...stroneria o l' avete mai notato anche voi?!?
Popondichthys non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09317 seconds with 13 queries