Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-07-2013, 22:39   #4
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il neon dovrebbe essere da 8000k e le lampade da 6500k..si tratta di un'illuminazione provvisoria perche mi è partita la plafoniera a led..può essere che anche il cambio di illuminazione abbia influito?le alghe possono anche essere state portate mediante piante comprate da altre persone?
Si certo! Le alghe si adattano molto prima delle piante al cambio di luci, per questo nella normale manutenzione si cambia un neon a distanza di un mese l'uno dall'altro. Ovviamente se ti si è rotta la plafoniera avevi poco da farci...

Quote:
le alghe possono anche essere state portate mediante piante comprate da altre persone?
Si, ma se non ci son le condizioni necessarie per svilupparsi non infestano la vasca


Stando cosi le cose, agirei in questo modo:

1) toglierei il neon da 8000K che ha una gradazione troppo elevate e favorisce piu le alghe (in particolare i ciano) che le piante. Data l'alta illuminazione (sei sopra il w/l) e il fatto che non mi pare di vedere piante che vogliano molta luce (correggimi se erro) non metterei altro al suo posto.

2) rimuovi meccanicamente le alghe, il piu possibile. Se non ti viene difficile il legno infestato tiralo fuori dalla vasca, lo bollisci, lo fai raffreddare e lo reinserisci

3) Fai un cambione dal 40%, l'acqua che reinserisci mi raccomando deve avere pari valori a quelli dell'acqua della vasca

4) Compra un fertilizzante ben testato, non dico per forza un prodotto caro come quelli seachem ma anche un tutto in uno, da dosare inizialmente ad 1/4 della dose suddivisa nei 6gg settimanali, va benissimo. Personalmente uso con soddisfazione il jbl ferropol

5) fra un paio di settimane, il tempo che le piante si son adeguate alla diminuzione dell'illuminazione, comincia ad integrare nitrati e fosfati. Puoi usare prodotti commerciali (consiglio i seachem che han bottigliette separate) opp il fai da te coi sali da comprare in farmacia e sciogliere in acqua di pura osmosi. Se opti per la seconda opzione fammi sapere che ti cerco i link per avere piu info. In entrambi i casi, comincia ad integrarli mettendone 2mg/l di no3 e 0,2 di po4 al giorno, per 6 giorni. Prima della manutenzione ricontrolla i valori, se son a 0 la settimana dopo li aumenti un po.

6) a seconda dei pesci che hai, aumenterei un po la co2 e creerei un po piu di corrente col filtro o con una piccola pompa di movimento..ma prima di provvedere parlami un po della fauna :)
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12525 seconds with 13 queries