Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-07-2013, 15:54   #3
paolo.bernardi
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 57
Messaggi: 1.348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessuna,
il P.hepatus ha queste piccole cisti tipiche e, in un solo fugace caso, l'ho visto pure grattarsi.
gli altri non mostrano segni, a parte forse il A.tomentosus ma su di lui individuare con certezza una piccola cisti non è semplice

Ovviamente parliamo di sintomi minimali, di quelli che tantopiù per un P.hepatus si considerano normali in seguito a un trasferimento di vasca. Anche prima della mia decisione di trattare i pesci i sintomi non erano gravi, seppure in peggioramento.

Però può fare tutto il freddo del mondo, se non ho il virus in giro non posso beccarmi il raffreddore.....

Io non so con certezza se quelle piccole cisti siano C.irritans, se lo sono come sembra significa o che il parassita in uno dei suoi stadi è sopravvissuto a 4 settimane a densità 1009 (più due per l'acclimatamento) oppure che sia sopravvissuto in vasca per 6 settimane a densità 1025/26 senza pesci presenti e così non dovrebbe essere.

Sempre che la mia amatissima Dolabella non sia stato un ospite gradito ai parassiti ....
__________________
Paolo Bernardi
paolo.bernardi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12148 seconds with 13 queries