Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-07-2013, 02:08   #6
mattialotufo
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: praia a mare
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da FedericaGiuliano Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da mattialotufo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da FedericaGiuliano Visualizza il messaggio
Io ho salato l'acqua il giorno prima nella vasca con riscaldatore e pompe di movimento, progettato la rocciata a secco e poi ricostruita dentro la vasca.
Immergere le rocce nell'acqua dolce ammazzerebbe gran parte degli organismi spontanei.
quindi se stasera metto l'acqua in un recipiente e la salo, domani la posso passare in acquario e inserire le rocce vive!
una volta fatto questo attivo tutto? faccio girare l'acquario compreso schiumatoio?
Se hai un recipiente abbastanza grande, sì. Sennò butti acqua e sale nella vasca e lo fai sciogliere con le pompe di movimento. Domani misuri la salinità e se va bene metti le rocce.

In bocca al lupo!
il mio acquario è di circa 390 litri netti, ho messo in un vascone di plastica circa 320l e il sale necessario (circa 10kg)
domattina controllo la salinità (che sulla scatola del sale acquarium system dice che deve attestarsi intorno a 1,020, ma non dovrebbe essere circa 1,023?)
cmq se è entro questi parametri metto le rocce a secco,circa 70kg, e poi porto l'acqua con una pompa di risalita nell'acquario!
giusto?
nel frattempo domattina metto a sciogliere il resto del sale nei circa 70 litri di acqua che mi è rimasta, in modo da far andare domani sera circa 100 litri in sump (che ha una portata max di 220lt)

sbaglio qualcosa??'
mattialotufo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11749 seconds with 13 queries