Discussione: Dsb e rocce morte
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-07-2013, 11:36   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da serghio Visualizza il messaggio
… si puó fare? Ho parecchi kg di rocce che furono vive. Prossimamente vorrei ripartire con metodo DSB e la mia domanda è: "posso usare le mie rocce ormai all'asciutto da parecchio tempo?"
Non ci sono controindicazioni......se allestisci un DSB hai bisogno per fare la Rocciata di pochi Kg di Rocce e sarebbe l'ideale per inserire Biodiversità mettere Rocce vive che aiutano la maturazione e popolazione Bentonica.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11922 seconds with 13 queries