Discussione: kalc nel dsb
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-07-2013, 10:59   #11
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mazzoli Andrea Visualizza il messaggio
Scusate l intromissione...
Io l ho usata x un po' nel dsb(circa tre mesi)non ho avuto problemi di impaccamento,ho avuto più benefici che danni sicuramente,ma...
Non si riesce a fare in un modo più pratico?
Non esistono reattori automatici?altrimenti e' un bello sbattimento in più non hai mai la sicurezza di dosare il quantitativo uguale alla volta prima
Esistono molti Reattori per Kalk ottimi e di facile utilizzo.......io utilizzo il Reattore Tunze e un recipiente dove si mette della Kalk e il rabbocco passa dentro uscendo arricchita da sopra.

Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09576 seconds with 13 queries