Discussione: kalc nel dsb
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-07-2013, 19:19   #7
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da enzolone Visualizza il messaggio
io andavo per via teorica , ma se è così forse i copepodi e gli altri abitanti del dsb non danno tempo al precipitato di consolidare .
la kalk non si indurisce ...... neppure nelle taniche dove la preparo
spiego come faccio
metto qualche cucchiaio di idrossido .... acqua di osmosi scuoto bene e il giorno dopo prelevo la parte limpida ....... riempio di nuovo la tanica ...... e così per 3 - 4 volte ...... dopo si esaurisce ma rimane sciolta

se quando la dosi non ha depositato abbastanza versi in vasca anche polvere ........ qualla che vedi sul riscaldatore
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10891 seconds with 13 queries