Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-07-2013, 14:21   #2
Luigiotto
Avannotto
 
L'avatar di Luigiotto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rox Visualizza il messaggio
L'articolo lo trovi qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...TRODUZIONE.asp
Lo leggerò subito. Grazie

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 Visualizza il messaggio
L'alta temperatura inficia sulle infezioni batteriche, nel senso che accelera la proliferazione batterica, aumentandone l'aggressività con la conseguenza che la moltiplicazione batterica termina finquando non ha ucciso il pesce....
È un gravissimo errore pensare di tenere a bada presunte batteriosi con la termoterapia....
Essa ha un senso solo contro infezioni sostenute da flagellati che aggresiscono l'apparato gastro-intestinale del pesce, o da protozoi che causano i" puntini bianchi" o da artropodi....

Per altre malattie, batteriosi, micosi la temperatura va tenuta la minima possibile consentita dalla fisiologia del pesce..

Questo è l'articolo
http://www.acquaportal.it/articoli/d...TRODUZIONE.asp
Leggerò anche questo. Stacco il termoriscaldatore, anche se questo non eviterà lo stazionamento della temperatura sui 28°, perché la vaschetta di infermeria in cui è non ha sistema di raffreddamento come invece ce l'ha la vasca.

Entro domani lo riporterò gradualmente alla temperatura di 25-26 e all'assenza di salinità.

Vi tengo aggiornati.
Luigiotto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07933 seconds with 13 queries