|
GLI schiumatoi monopompa sono molto sensibili al livello che deve essere costante il più possibile, un'escursione come serve al sensore hydor non lo farebbe funzionare correttamente
Se con quel sensore invece di attaccargli una dosimetria gli metti una normale pompetta vedi che riesce a ripristinare il livello in poco tempo (una pompetta da 1000 litri in 10 minuti ti mete 150 litri d'acqua....)
io il sensore l'ho visto dal mio negoziante e mi sembra di aver capito che funziona quando il sensore di massimo e minimo sono tutti e due scoperti, mi sembra che siano più o meno 2 - 3 cm, secondo me troppi, afra sbalzi di salinità, staratura degli skimmer (come dicevo sopra) e non puoi rabboccare goccia a goccia.
Io utilizzo il galleggiante aquatronica, prima utilizzavo un galleggiante della rs component con attaccata una pompa per il rabbocco; questi tipi di galleggianti chiudono il circuito e danno corrente alla pompa con molta meno escursione. Non saprei però consigliarti un osmoregolatore in quanto non ne ho mai usati di altri tipi, ma comunque sono convinto che l'hydor sia valido per il dolce ma non per il marino (magari mi sbaglio ma....)
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
|