|
Originariamente inviata da Ink
|
Giuseppe, ma muoiono sia in luce che in ombra/penombra?
Per come la vedo io, alcuni molli (tipo sarcophyton) stanno bene anche in luce forte: in mare si vedono sul tetto del reef spesso e volentieri.
Altri, tipo actinodiscus, stanno in penombra. Con luce forte patiscono: vedo in vasca da me che purtroppo girano e campano solo se si mettono in penombra.
Sul cibo, per me non hanno alcun bisogno di alimentazione diretta. Io alimento solo i pesci e imolli crescono ben oltre il mio volere... Alimentare i pesci più abbondantemente con un cibo povero (come alcuni alimenti surgelati), per me aiuta anche a mantenere tutti gli invertebrati.
|
Ciao Luca, è un piacere ritrovarti
guarda a dirti la verità con gli ultimi 2 che ho preso (xenia pumping e un briareum verde iridescente), non ho neppure fatto in tempo a cambiargli posto, dato che la xenia in 4 gg è andata, mentre il briareum è chiuso da quando l'ho introdotto ma non credo riprenda a estroflettere.
Per il cibo, sono perfettamente allineato a come fai Tu....alimento i pesci più o meno in base a come vedo andare la vasca anche se rimane la grossa incognita di quali alimenti siano appunto meno inquinanti. Ho letto diversi articoli ma spesso ci sono dichiarazioni e pareri discordanti.
L'ideale, come scritto sopra, sarebbe trovare il modo di costruire uno schiuditoio per artemie, da tenere in vasca fisso , facile da pulire dai gusci e che consenta un costante flusso di naupli in uscita
