|
Come tutti gli strumenti che la mente umana inventa , forgia e mette a disposizione l'utilità o meno è solo una questione di impiego dello strumento stesso.
Una forchetta non è fatta per bere il brodo, ma c'è chi ci prova.
Facebook non è stato costruito per farci i forum e le discussioni, ma si utilizza pure per questo...chiaramente non ha le potenzialità di un forum.
A questo punto Pokemon viene da se che l'amministratore apre una pagina fb e sono fatti suoi se la apre per pubblicizzare il suo portale o no...nello stesso tempo Ale87tv ha tutto il diritto di pensare che fb sia solo pubblicità, questo per farti capire che su AP non c'è la dittatura del sig. Rosetti Marco e che tutti noi abbiamo una testa e ci confrontiamo, a differenza di ciò che si pensa fuori da AP da bannati e dissidenti e che se la filosofia di AP è condivisa dalla maggior parte degli Italiani, questo non significa che viene imposta con la forza da qualcuno..o si è d'accordo o si discute come stiamo facendo...nessuno poi obbliga nessuno a rimanere in questa famiglia.
Tornando in tema, saluto calorosamente Miranda (Sonia) e sono molto contento quando ti leggo perché hai di quelle perle da storico del forum.
Un forum comunque è moderato e scrive gente che ha una certa cultura sull'argomento e parlo degli stessi utenti e non dello staff soltanto.
Su fb ci potrebbe scrivere mia nonna che ha 80 anni ed è convinta che il pesce è buono solo in padella.
Su fb non puoi avere uno storico e una vecchia discussione è sempre difficile da recuperare. Sul forum il tasto cerca aiuta molto e in più gli argomenti sono divisi in sezioni tematiche
Le foto sul forum servono solo in poche discussioni, su fb la gente si fotografa anche i piedi e posta.
Ripeto..fb non è uno strumento per farci un forum. Io sono mod e ho un account fb utilizzato pochissimo nelle pagine fb di acquariofilia, utilizzato molto di più per contatti personali e per amicizie e parente lontane.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
|