quindi comunque con i guppy i mie valori di acqua andrebbero bene?
Ph: tra 6.8 e 7.2
Kh: tra 6° e 10°
Gh: >10°
per i guppy avete qualche documentazione da darmi, perchè anch'io pensavo che sarebbe stato innaturale ma poi ho fatto delle ricerche e tutti dicevano che i guppy maschi in una vasca andavano bene, con molte esperienze in prima persona e nessuno aveva riscontrato problemi... tra l'altro anche i negozianti vendono i pesci in vasche separate per sessi, quindi mi sono dovuto ricredere.... se avete qualche documentazione sarei ben felice di leggerla :)
per i taganika non ho trovato molto quasi nulla a dire il vero...
per il fondo un paio di pagine fa, mi avevano detto che poteva andare bene anche solo sabbia fertile, piuttosto che fondo + fertilizzante
un'altra cosa per curiosità, ho visto da una parte non ricordo dove, che usavano delle capsule con dei batteri vivi e dopo poche ore hanno inserito i pesci è qualcosa di possibile?
prima che mi fraintendete io aspetterò lo stesso la maturazione di un mese minimo, ma vedendo questo mi è venuta questa curiosità...
per la questione della vasca: vorrei una vasca molto "viva" cioè con molti pesci molto colorati e pensavo che i guppy sarebbero stati l'ideale, solo che c'era la questione degli avanotti e io per ora preferirei evitare di occuparmi anche di una prole...
cmq in un 80 litri quanti guppy potrebbero starci?
|