Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-07-2013, 17:58   #5
Mato11
Guppy
 
L'avatar di Mato11
 
Registrato: Jan 2012
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 33
Messaggi: 352
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LORRELORRE Visualizza il messaggio
Forare la vasca non è proprio cosi facile, molto fattibile ma non facile, la tecnica è semplice (almeno a parole) prendi un tramo possibilmente frizionato con una una tazza fori la vasca in maniera mooooooolllllttoooooo lenta! e cosa fondamentale devi buttarci acqua in continuazione, sia per levare i detriti sia per raffreddare il vetro che altrimenti si spacca, come marca di t5 vai con gli ATI per la gradazione vai alla sezione illuminazione (esiste un mondo sul tipo di gradi da utilizzare). una koralia 900l/h poca... considera che in vasca come minimo ci deve essere un movimento di 20 volte il litraggio visto che non hai fretta cerca di procurarne almeno un'altra... per lo schiumatoio molto dipende se riesci a realizzare la sump... poiché ci sono alcuni che possono lavorare a bordo vasca o cmq appesi ed altri invece che possono lavorare colo in sump...
eh la vedo un po' complicata come cosa... in serata mi guardo un due topic dove se ne parla, gia trovati..

guardero anche per la gradazione, intanto mi hai confermato l'ati, ero propenso proprio verso questa marca!

immaginavo si di aggiungere un'altra koralia da 900, così da arrivare a 1800 l/h(con volume d'acqua netto da meno di 100 lt dovrebbe essere ok?)

pensavo di mettere la sump sotto al mobile(meglio comprarne una o costruirsela?)
__________________
Le mie caridine:
Bloody Mary
I miei pesci:
Betta splendens - Poecilia Wingei "Endler Blackbar" - Aplocheilichthys Normani
Mato11 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07719 seconds with 13 queries